Piano triennale per la prevenzione della corruzione e della trasparenza
Responsabile: Dott. Eugenio VITERBO - SEGRETARIO COMUNALE
Orario:
Sabato:9:00 - 12:00
Sezione contenente il Programma per la Trasparenza e l'Integrità, come indicato all'art. 10, c. 8, lett a) del d.lgs. 33/2013.
L'attività amministrativa deve ispirarsi al principio di trasparenza e i cittadini hanno diritto ad una informazione completa e qualificata anche attraverso i siti pubblici.
Il Decreto Legislativo n. 150/2009 all'art. 11 disciplina in modo pieno e compiuto la nozione di trasparenza e gli obblighi gravanti su ciascuna amministrazione per garantire l'effettivo perseguimento.
La trasparenza rappresenta uno strumento essenziale per assicurare i valori costituzionali dell'imparzialità e del buon andamento delle pubbliche amministrazioni, così come sanciti dall'art. 97 della Costituzione, per favorire il controllo sociale sull'azione amministrativa e per promuovere la diffusione della cultura della legalità e dell'integrità nel settore pubblico.
Orario:
Sabato:9:00 - 12:00
Sezione contenente il Programma per la Trasparenza e l'Integrità, come indicato all'art. 10, c. 8, lett a) del d.lgs. 33/2013.
L'attività amministrativa deve ispirarsi al principio di trasparenza e i cittadini hanno diritto ad una informazione completa e qualificata anche attraverso i siti pubblici.
Il Decreto Legislativo n. 150/2009 all'art. 11 disciplina in modo pieno e compiuto la nozione di trasparenza e gli obblighi gravanti su ciascuna amministrazione per garantire l'effettivo perseguimento.
La trasparenza rappresenta uno strumento essenziale per assicurare i valori costituzionali dell'imparzialità e del buon andamento delle pubbliche amministrazioni, così come sanciti dall'art. 97 della Costituzione, per favorire il controllo sociale sull'azione amministrativa e per promuovere la diffusione della cultura della legalità e dell'integrità nel settore pubblico.
Seleziona l'anno