Competenze

L’ Ufficio di Stato Civile redige gli atti relativi agli eventi di nascita, cittadinanza, matrimonio e morte relativi ai residenti o, comunque, avvenuti nel Comune e ne rilascia i relativi certificati.
Ci si rivolge all' Ufficio di Stato Civile per dichiarare le nascite e le morti , per richiedere le pubblicazioni di matrimonio, per contrarre matrimonio civile, per chiedere la trascrizione dei decreti di concessione della cittadinanza italiana, per il rilascio dei certificati di competenza, per presentare le istanze di esumazione ed estumulazione.
L’Ufficio di Stato Civile rilascia estratti per copia integrale e per riassunto ed i certificati desumibili dai registri di nascita, matrimonio cittadinanza e morte.
Tutti i certificati di stato civile sono rilasciati in esenzione dal bollo.

Validità?
I certificati attestanti stati, qualità personali e fatti non soggetti a modificazione hanno validità illimitata. Le restanti certificazioni hanno validità di sei mesi dalla data di rilascio. I certificati di stato civile sono ammessi dalle pubbliche amministrazioni nonché dai gestori o esercenti di pubblici servizi anche oltre il termine di validità nel caso in cui l’interessato dichiari, in fondo al documento che le informazioni contenute nel certificato stesso non hanno subito variazioni dalla data di rilascio.

Tempi di rilascio?
Il rilascio degli estratti per riassunto e dei certificati è immediato.

Dati generali

Tipo di organizzazione Ufficio
Responsabile Dott.ssa Sandra Clemente
Referente Dott.ssa Jelena Frolcova
Personale Dott.ssa Jelena Frolcova

Servizi offerti

Avere un figlio

Dichiarazione di nascita

Denuncia obbligatoria per l'iscrizione del neonato nel registro comunale dello Stato Civile e l'attribuzione di nome e cognome

Ricevere Assistenza Medica

Disposizioni Anticipate di Trattamento

Informazioni sulle Disposizioni Anticipate di Trattamento

Matrimonio

Richiedere una pubblicazione di matrimonio

Informazioni per la richiesta delle pubblicazioni di matrimonio

Separazione e divorzio

Richiesta di divorzio

Con l'entrata in vigore del D.L. n. 132/2014, convertito con L. n. 162/2014, in alternativa alle procedure giudiziali previste dal codice civile in caso di sepa

Separazione e divorzio

Richiesta di separazione

Con l'entrata in vigore del D.L. n. 132/2014, convertito con L. n. 162/2014, in alternativa alle procedure giudiziali previste dal codice civile in caso di sepa

Essere Cittadino Italiano all'Estero

Trascrizione Atti di Stato Civile formati all’estero

Trascrizione atti di Stato Civile provenienti dall’estero

Sede

via Cesare Battisti, 3

Contatti

Apertura al pubblico

Giorno Orario
Lunedì 09.00 - 12.00
Martedì 09.00 - 12.00 / 14.00 - 16.00
Mercoledì 09.00 - 12.00
Giovedì 09.00 - 12.00 / 14.00 - 16.00
Venerdì 09.00 - 12.00
Sabato 09.00 - 12.00
Domenica Chiuso

Ultimo aggiornamento pagina: 04/11/2023 09:58:16

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)